
Terra rossa ''Rusa zemlja''*
Il toponimo Terra rossa (“Rusa zemlja”) denota il nome della frazione del paese da cui si apre uno dei più bei panorami del nostro percorso circolare. Ammiratelo da un vincolo secondario di Dutovlje bassa o “Dulnji konc” nel dialetto locale.
L’area giace nell’ombra degli antichi platani piantati accanto ai muri di sostegno. La vista mozzafiato verso nord sulle catene montuose vi invita a soffermarvi per un momento e viverla a pieno. Ma non finisce qui. Di sicuro non rimarrete indifferenti osservando i vigneti ai vostri piedi, in particolare se ci visitate nei mesi autunnali, quando Madre Natura li colora nelle sue sfumature gialle e rosse. Grazie alla terra rossa, la vite refosco regala il caratteristico vino Terrano. Era conosciuto già ai nostri nonni che solo i vigneti attorno ai paesi Šepulje, Križ, Tomaj, Godenje e Dutovelje regalavan il vero Terrano del Carso. Ed a godere dei suoi effetti benefici sull’organismo ed anemia erano già gli Antichi romani. Tutt’oggi, il Terrano si distingue per le sue caratteristiche tanto rinfrescanti quanto curative. E gli abitanti di Dutovlje ne sono davvero fieri. È ormai raro trovare chi non conosca ancora questo rosso carsolino color viola-rubino.
L’area giace nell’ombra degli antichi platani piantati accanto ai muri di sostegno. La vista mozzafiato verso nord sulle catene montuose vi invita a soffermarvi per un momento e viverla a pieno. Ma non finisce qui. Di sicuro non rimarrete indifferenti osservando i vigneti ai vostri piedi, in particolare se ci visitate nei mesi autunnali, quando Madre Natura li colora nelle sue sfumature gialle e rosse. Grazie alla terra rossa, la vite refosco regala il caratteristico vino Terrano. Era conosciuto già ai nostri nonni che solo i vigneti attorno ai paesi Šepulje, Križ, Tomaj, Godenje e Dutovelje regalavan il vero Terrano del Carso. Ed a godere dei suoi effetti benefici sull’organismo ed anemia erano già gli Antichi romani. Tutt’oggi, il Terrano si distingue per le sue caratteristiche tanto rinfrescanti quanto curative. E gli abitanti di Dutovlje ne sono davvero fieri. È ormai raro trovare chi non conosca ancora questo rosso carsolino color viola-rubino.
Da qua possiamo ammirare anche i paesi circostanti, quali Skopo, Kopriva, Krajna vas e Pliskovica. All’orizzonte, osservando verso destra, possiamo intravedere anche un piccolo insediamento sulla collina. Trattasi del suggestivo villaggio di Štanjel. Alla sua sinistra splende la chiesa di Monte Santo. Tra Štanjel e Monte Santo è possibile vedere le colline accanto Lukovec, da Škratljevica a Rabotnica, Mali Ovčnjak, Sveta Katarina, oltre che il passo di Porta ferrata attraverso cui è possibile raggiungere la vetta di Trstelj e le punte adiacenti. Alle loro spalle spuntano le meravigliose cime delle Alpi Carniche e quelle Giulie più a nord.
*in dialetto da Wikipedia: Rusa zemlja (terra rossa):
La terra rossa è una fertile terra spesso depositata in fondo di valli e bacini. Trattasi di un terreno presente in condizioni climatiche più calde e vanta un ricco contenuto di ossido di ferro (in particolare nelle regioni carsiche del Mediterraneo).
*in dialetto da Wikipedia: Rusa zemlja (terra rossa):
La terra rossa è una fertile terra spesso depositata in fondo di valli e bacini. Trattasi di un terreno presente in condizioni climatiche più calde e vanta un ricco contenuto di ossido di ferro (in particolare nelle regioni carsiche del Mediterraneo).
Fotografia: Miloš Stankovič