
Resti della linea ferroviaria Dutovlje-Povir
I frammenti si trovano nella parte occidentale del paese. Per raggiungerli bisogna recarsi dalla piazza, attraversare “Dolnji konec”, passare l’antico pozzo e percorrere la piccola via paesana. Presto si scende per la ripida strada asfaltata, con le case alle nostre spalle, e si rimane accompagnati solo dai bellissimi vigneti circostanti.
Dopo 300 metri si raggiunge il ponte di pietra sopra la linea ferroviaria. Continuiamo a scendere lungo la ripida strada. Ancora qualche decina di metri ed ecco che si arriva al primo punto d’interesse.
Dopo 300 metri si raggiunge il ponte di pietra sopra la linea ferroviaria. Continuiamo a scendere lungo la ripida strada. Ancora qualche decina di metri ed ecco che si arriva al primo punto d’interesse.
L’edificio in calcestruzzo lungo sei metri ed alto ben sette vanta pareti spesse oltre mezzo metro. Stando ad alcune fonti sarebbe proprio qui che si concludono i binari, secondo altri invece il complesso sarebbe un magazzino temporaneo per armi usato principalmente durante il carico di merci. Una costruzione simile si trova anche a qualche centinaia di metri più ad est. È possibile raggiungerla seguendo il sentiero lungo il muro di pietra che al tempo serviva come rampa di caricamento della ferrovia militare. La linea militare si separò dal collegamento ferroviario Vienna-Lubiana-Trieste a Britof presso Povir ed attraversò il tratto Jesenice-Gorizia-Trieste presso Kreplje per poi ricollegarsi alla linea citata presso il posto di guarda. Il viaggio si concluse alla stazione di Dutovlje-Skopo. Il tratto è lungo 12,5 km.
In diversi punti è possibile ammirare le rampe di caricamento anche al giorno d’oggi.
In diversi punti è possibile ammirare le rampe di caricamento anche al giorno d’oggi.