
La Villa Mahne
L’edificio si erge accanto alla strada verso Nova Gorica. A sinistra della villa si snoda la strada che raggiunge la stazione ferroviaria di Dutovlje e la fabbrica di mobili Krasoprema. Sul lato opposto della strada si trova il nuovo ambulatorio medico inaugurato nel 2010.
La Villa Mahne fu costruita nel 1905 su ordine del signor Mahne da cui prende anche il nome. In origine la villa era un albergo per la Trieste bene che veniva sul Carso a rilassarsi dalla vita in città.
Poi l’edificio fu acquistato dalla società assicurativa triestina Mutua fra impiegati. Durante le vacanze ci organizzavano attività per bambini i cui genitori erano membri dell’assicurazione. Nel 1927 la Mutua ristrutturò l’edificio in un bellissimo e moderno centro di cura per le malattie polmonari ai cui pazienti servivano ben cinque pasti al giorno. La maggior parte del cibo veniva portato da Trieste, una parte fu acquistata anche nel negozio e nella macelleria Ukmar di Dutovlje. Pian piano il centro di cura iniziò a coltivare il proprio giardino dove crescevano verdure usate poi in cucina.
Dopo l’anno 1943 la villa servì a vari fini. Durante la seconda guerra mondiale e fino all’anno 1944 vide viverci i membri del fascio italiano.
Nel maggio 1945, a seguito dell’attacco a Trieste, l’edificio fu ristrutturato in ospedale militare in cui vennero portati i feriti. Ma l’ospedale fu aperto solamente per circa tre settimane.
Dalla fine del 1945 ed fino all’anno 1948 furono organizzati numerosi corsi: economici, commerciali, per casalinghe, del partito ecc.
Conclusa la guerra, con la nascita del nuovo stato della Jugoslavia e fino all’anno 1957, l’edificio ospitò i bambini orfani di guerra dall’allora Macedonia greca, ossia nell’odierna Grecia. Ad accompagnarli vi erano anche insegnanti della stessa nazionalità. A causa di un numero ridotto dei profughi, l’edificio concluse con il suo operato nel settembre 1951, dopodiché offrì rifugio agli orfani partigiani di Kojsko. Nel 1957 sospesero tutte le attività nella villa ed a prendersi cura degli orfani ci pensarono principalmente gli abitanti locali.
Dall’autunno del 1957 e fino al suo trasferimento nel nuovo edificio nel 1980, la villa servì come scuola elementare di otto anni.
Alla fine del 1984, la Casa di riposo di Sežana aprì nella villa la sua unità specialistica per le malattie mentali che fu poi rinominato nel 1993 in Istituto sociale di Dutovlje.
La Villa Mahne fu costruita nel 1905 su ordine del signor Mahne da cui prende anche il nome. In origine la villa era un albergo per la Trieste bene che veniva sul Carso a rilassarsi dalla vita in città.
Poi l’edificio fu acquistato dalla società assicurativa triestina Mutua fra impiegati. Durante le vacanze ci organizzavano attività per bambini i cui genitori erano membri dell’assicurazione. Nel 1927 la Mutua ristrutturò l’edificio in un bellissimo e moderno centro di cura per le malattie polmonari ai cui pazienti servivano ben cinque pasti al giorno. La maggior parte del cibo veniva portato da Trieste, una parte fu acquistata anche nel negozio e nella macelleria Ukmar di Dutovlje. Pian piano il centro di cura iniziò a coltivare il proprio giardino dove crescevano verdure usate poi in cucina.
Dopo l’anno 1943 la villa servì a vari fini. Durante la seconda guerra mondiale e fino all’anno 1944 vide viverci i membri del fascio italiano.
Nel maggio 1945, a seguito dell’attacco a Trieste, l’edificio fu ristrutturato in ospedale militare in cui vennero portati i feriti. Ma l’ospedale fu aperto solamente per circa tre settimane.
Dalla fine del 1945 ed fino all’anno 1948 furono organizzati numerosi corsi: economici, commerciali, per casalinghe, del partito ecc.
Conclusa la guerra, con la nascita del nuovo stato della Jugoslavia e fino all’anno 1957, l’edificio ospitò i bambini orfani di guerra dall’allora Macedonia greca, ossia nell’odierna Grecia. Ad accompagnarli vi erano anche insegnanti della stessa nazionalità. A causa di un numero ridotto dei profughi, l’edificio concluse con il suo operato nel settembre 1951, dopodiché offrì rifugio agli orfani partigiani di Kojsko. Nel 1957 sospesero tutte le attività nella villa ed a prendersi cura degli orfani ci pensarono principalmente gli abitanti locali.
Dall’autunno del 1957 e fino al suo trasferimento nel nuovo edificio nel 1980, la villa servì come scuola elementare di otto anni.
Alla fine del 1984, la Casa di riposo di Sežana aprì nella villa la sua unità specialistica per le malattie mentali che fu poi rinominato nel 1993 in Istituto sociale di Dutovlje.
Oggi l’edificio rinnovato ed adattato ospita molti adulti che da lungo soffrono di malattie mentali nonché persone con disturbi nello sviluppo mentale. Nell'intento di collaborare con il contesto locale stretto che più ampio ed avvicinarlo ai residenti della casa di cura, è stata allestita nell’istituto una mostra speciale con un punto vendita di opere d’arte ed altri prodotti utili, realizzati dai pazienti durante i laboratori creativi nell’ambito delle loro terapie. Qua vengono esposti dipinti, disegni, prodotti in argilla, lavori a maglia e molto altro ancora. Nell’istituto potete anche acquistare spezie e piante aromatiche graziosamente confezionate. Si tratta quindi di splendide opere artistiche piene di immaginazione create da persone che non possono vivere una vita indipendente a causa della loro salute.
Visitate l’ Istituto sociale di Dutovlje ed acquistate il vostro prodotto ogni giorno dalle ore 10 alle ore 18.
Visitate l’ Istituto sociale di Dutovlje ed acquistate il vostro prodotto ogni giorno dalle ore 10 alle ore 18.
Fonte:
Scuola elementare di Dutovlje
Scuola elementare di Dutovlje