
La fabbrica di mobili Krasoprema
La fabbrica si trova ai margini del paese, accanto alla strada regionale Sežana-Nova Gorica e la stazione ferroviaria.
Nel settembre del 1947, il territorio del Carso fu annesso alla Jugoslavia, ma il confine definito ingiustamente tagliò i collegamenti sia con la città di Trieste che con il suo entroterra. La nuova forma di stato, dal punto di vista economico, non fu facile da gestire per i contadini privati del mercato dove vendere i propri raccolti e prodotti, e di conseguenza la gente iniziò a perdere lavoro a Trieste, Opicina, Aurisina ecc. La maggioranza degli abitanti locali furono falegnami e di grande aiuto durante la ricostruzione della patria nel secondo dopoguerra. Aperta la zona A desiderarono organizzare una fabbrica tutta loro. A Sežana consigliarono di unirsi a Mizarstvo Divača, società attiva già dal maggio 1947. È così che nell’ottobre del 1947 i mastri di Dutovlje aprirono la loro falegnameria, lavorando il legno nei granai e negli spazi più ampi, chiamati “šale”. Le attività diedero origine alla fabbrica di mobili Krasoprema. Di anno in anno, il numero di falegnami locali aumentò di misura, occupando di fatto l’intero paese. Ben presto a Dutovlje si presentò l’idea di costruire un impianto in cui tutti potessero lavorare sotto lo stesso tetto. L’impresa ha iniziato con i lavori di preparazione già a fine 1952. Il complesso venne ubicato nei pressi della stazione ferroviaria per facilitare il trasporto del materiale e dei prodotti finali. La costruzione dell’impianto durò per qualche tempo, ma nel 1960 i falegnami abbandonarono finalmente i propri granai per trasferire le attività nel nuovissimo impianto ben più piccolo di quello attuale. L’anno seguente si trasferì a Dutovlje anche la sede amministrativa. Nel 1961 la società venne rinominata in Krasoprema. Pochi anni dopo l’impianto di Dutovlje diede il benvenuto agli lavoratori nello stabilimento di Divača che bruciò nelle fiamme. Con il passare degli anni, la fabbrica si sviluppò sia per quanto riguarda l’aspetto tecnologico che nello stabilimento stesso. Tra gli investimenti più importanti della società bisogna citare quello del 1988, quando venne inaugurato l’impianto di verniciatura che opera tutt’oggi.
Nel settembre del 1947, il territorio del Carso fu annesso alla Jugoslavia, ma il confine definito ingiustamente tagliò i collegamenti sia con la città di Trieste che con il suo entroterra. La nuova forma di stato, dal punto di vista economico, non fu facile da gestire per i contadini privati del mercato dove vendere i propri raccolti e prodotti, e di conseguenza la gente iniziò a perdere lavoro a Trieste, Opicina, Aurisina ecc. La maggioranza degli abitanti locali furono falegnami e di grande aiuto durante la ricostruzione della patria nel secondo dopoguerra. Aperta la zona A desiderarono organizzare una fabbrica tutta loro. A Sežana consigliarono di unirsi a Mizarstvo Divača, società attiva già dal maggio 1947. È così che nell’ottobre del 1947 i mastri di Dutovlje aprirono la loro falegnameria, lavorando il legno nei granai e negli spazi più ampi, chiamati “šale”. Le attività diedero origine alla fabbrica di mobili Krasoprema. Di anno in anno, il numero di falegnami locali aumentò di misura, occupando di fatto l’intero paese. Ben presto a Dutovlje si presentò l’idea di costruire un impianto in cui tutti potessero lavorare sotto lo stesso tetto. L’impresa ha iniziato con i lavori di preparazione già a fine 1952. Il complesso venne ubicato nei pressi della stazione ferroviaria per facilitare il trasporto del materiale e dei prodotti finali. La costruzione dell’impianto durò per qualche tempo, ma nel 1960 i falegnami abbandonarono finalmente i propri granai per trasferire le attività nel nuovissimo impianto ben più piccolo di quello attuale. L’anno seguente si trasferì a Dutovlje anche la sede amministrativa. Nel 1961 la società venne rinominata in Krasoprema. Pochi anni dopo l’impianto di Dutovlje diede il benvenuto agli lavoratori nello stabilimento di Divača che bruciò nelle fiamme. Con il passare degli anni, la fabbrica si sviluppò sia per quanto riguarda l’aspetto tecnologico che nello stabilimento stesso. Tra gli investimenti più importanti della società bisogna citare quello del 1988, quando venne inaugurato l’impianto di verniciatura che opera tutt’oggi.
Articolo pubblicato nella rivista Slovenski Jadran (data 8 settembre 1961, anno 10, numero 37)
L’AZIENDA “MIZARSTVO” A DIVAČA DA ORA “Krasoprema” Dutovlje presso Sežana
L’azienda “Mizarstvo” è stata fondata a Divača da alcuni falegnami del Carso. La società ha appoggiato sempre il proprio sviluppo, cercando pian piano di affermarsi come piccola impresa industriale nel campo della falegnameria. A tal proposito hanno costruito anche uno stabilimento più grande accanto alla stazione ferroviaria di Dutovlje in cui è estato gradualmente trasferito l’impianto di produzione. Ecco perché bisognava cambiare la sede della società ed infine anche la sua denominazione. In questi giorni hanno finalmente trasferito la sede nell’edificio principale di Dutovlje e cambiato il nome da Mizarstvo Divača a Podjetje za izdelavo vseh vrst pohištva Dutovlje, o in breve “Krasoprema” Dutovlje, con stabilimento anche a Divača. Il cambiamento segue lo sviluppo generale della società, in cui guadagnano il proprio pane numerosi esperti falegnami del Carso.
L’AZIENDA “MIZARSTVO” A DIVAČA DA ORA “Krasoprema” Dutovlje presso Sežana
L’azienda “Mizarstvo” è stata fondata a Divača da alcuni falegnami del Carso. La società ha appoggiato sempre il proprio sviluppo, cercando pian piano di affermarsi come piccola impresa industriale nel campo della falegnameria. A tal proposito hanno costruito anche uno stabilimento più grande accanto alla stazione ferroviaria di Dutovlje in cui è estato gradualmente trasferito l’impianto di produzione. Ecco perché bisognava cambiare la sede della società ed infine anche la sua denominazione. In questi giorni hanno finalmente trasferito la sede nell’edificio principale di Dutovlje e cambiato il nome da Mizarstvo Divača a Podjetje za izdelavo vseh vrst pohištva Dutovlje, o in breve “Krasoprema” Dutovlje, con stabilimento anche a Divača. Il cambiamento segue lo sviluppo generale della società, in cui guadagnano il proprio pane numerosi esperti falegnami del Carso.
Fonti:
www.krasoprema.si
Testimonianza orale:
Milena VOVK, contabile della societa Krasoprema
Fotografia:
Krasoprema d.d
www.krasoprema.si
Testimonianza orale:
Milena VOVK, contabile della societa Krasoprema
Fotografia:
Krasoprema d.d